Visualizzazione post con etichetta Torte. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Torte. Mostra tutti i post

mercoledì 10 febbraio 2016

Sbriciolata alla ricotta

Stamattina sono uscita presto, il primo pensiero era di andare al bar, per il mio solito cappuccino ed il mio cornetto alla fragola, la sfoglia che fa questo bar per me è la migliore, poi con la marmellata fragola è ad oc, anche la crema al mandarino non  mi dispiace.

Mentre sorseggiavo il mio cappuccino, i miei occhi mi sono caduti in una torta, ho chiesto cos era ed il banconista ha risposto, appena sfornata una bellissima sbriciolata alla ricotta, e lì mi è venuta l idea di farla a casa, solitamente uso la marmellata, ma l idea di usare la ricotta mi allettava.

Visto che oggi inizio a lavorare alle 15 sono corsa dal mio salumiere di fiducia per una bella ricotta fresca.

Ecco per voi la ricetta, è molto facile.
Ingredienti per l impasto:

-300 G di farina
-100 G di burro a pezzetti
-160 G di zucchero
-una bustina di lievito
-la scorza di un limone grattugiato 
- un uovo
  
Per prima cosa mettere tutti gli ingredienti in una ciotola, la farina ed il lievito ho l abitudine di setacciarli, e lavorare il tutto in modo sbriciolato, in questo caso ho usato le mani per impastare.




Ecco come deve venire l impasto.
Ingredienti per il ripieno:

-200 G di ricotta
-40 G di zucchero
-2 tuorli
 -la scorza grattugiata di un limone 
- succo di mezzo limone
In una ciotola inserire tutti gl ingredienti e con le fruste lavorare fino a quando la crema diventa chiara.


Ora accendete il forno a 180 G, prendete una tortiera e rivestitela con la carta da forno bagnata e strizzata, mettete tre quarti d impasto livellatelo con un cucchiaio.


Versare sopra la crema e coprite con il restante impasto.


Infornare a 180 G x 40 M il forno ventilato.


Decorare con zucchero a velo e limone
Buona sbriciolata


martedì 26 gennaio 2016

Torta ricotta, cioccolato e pere

Oggi il mio salumiere mi ha dato una bella ricotta fresca di pecora, all inizio pensavo di usarla per farcire dei ravioli invece ho deciso di preparare una bellissima torta.   Ecco gl ingredienti che ho usato:                    
- 260 di farina Manitoba
- 40 G di cioccolato fondente o cacao amaro, quello che trovate in dispensa va bene 
- tre uova
- 120 di burro
-200g di ricotta di pecora o mucca, quella che piace di più 
- 3 o 4 pere kaiser
- 150 G di zucchero
- 1 bustina di lievito
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
-un pizzico di sale.

Andiamo alla preparazione 

Per prima cosa tagliare le pere a fettine sottili , io le uso con tutta buccia, e premere del succo di limone, in modo tale che non anneriscano, e metterle da parte.

Lavorare le uova con lo zucchero, fino a renderle chiare , vedi foto


Adesso sciogliete il burro e fatelo raffreddare.

Poi mettete nel composto il pizzico di sale e la vaniglia.

A poco a poco mettete la farina setacciata con il lievito, il cacao o cioccolato fondente sciolto a bagno maria, e la ricotta. Alla fine aggiungete il burro. 


Imburrate una teglia da forno, io uso uno spray staccante

Inserite il composto nella tortiera.
Mettete le fettine di pera, io le ho posizionate in modo verticale, voi potete fare come più vi piace. 
Cospargete la superficie con zucchero di canna, ed infornate a 180 gradi per 50 o 55 m, fate la prova stecchino, solitamente il forno lo accendo nel momento della preparazione.

Ecco il risultato